
La prof.ssa Maria Amata Garito Rettrice dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno di Roma è stata invitata a nome della Perspektywy Education Foundation e del Ministero della Scienza e dell’Istruzione Superiore della Polonia come Voce di Spicco al primo Summit Europeo delle Donne Leader in Scienza e Tecnologia.
L’evento programmato a Varsavia il 5 giugno 2025 è di grande importanza e si terrà in concomitanza con il Perspektywy Women in Tech Summit, il più grande incontro di donne nelle STEM in Europa, e nel contesto della Presidenza Polacca dell’UE.
Il Perspektywy Women in Tech Summit riunirà 10.000 partecipanti provenienti da oltre 100 paesi, favorendo la collaborazione globale nelle STEM. Come parte di questo evento, il Summit delle Donne Leader riunirà 150 donne leader eccezionali, tra cui rettori universitari, dirigenti di istituti di ricerca, ministri e scienziate di fama provenienti da tutta Europa. Un momento fondamentale del Congresso sarà la firma della Dichiarazione delle Donne per il Futuro della Scienza e delle Tecnologie Innovatrici.
Crediamo che questo evento rappresenti un’opportunità unica per discutere le sfide più urgenti per l’empowerment delle donne in tutto il mondo, evidenziare il ruolo delle donne leader nella definizione dell’innovazione e del progresso tecnologico in Europa, nonché scambiare le migliori pratiche nelle politiche di parità nelle scienze e nella tecnologia tra le principali istituzioni. È anche un’opportunità senza pari per creare una narrazione condivisa delle donne leader in scienza e tecnologia che superi i confini nazionali.
Hanno confermato la partecipazione stimati leader, tra cui:
● Dr. Malika Meddahi – Vice Direttrice per Acceleratori e Tecnologia, CERN
● Prof. Anna Topol – Chief Technology Officer, IBM Watson Research e Quantum Research
● Prof. Einas Al-Eisa – Rettrice, Università Princess Nourah bint Abdulrahman (PNU)
● Prof. Silvia Lenaerts – Rettrice, Technische Universiteit Eindhoven